Mario Carotenuto (Roma, 29 giugno 1915 – Roma, 14 aprile 1995) è stato un attore italiano, particolarmente noto per i suoi ruoli comici e di caratterista nel cinema italiano. La sua carriera abbraccia diversi decenni, durante i quali ha interpretato numerosi ruoli in film, teatro e televisione.
Carriera:
Cinema: Ha esordito nel cinema nel 1946 e ha partecipato a centinaia di film, lavorando con registi importanti come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Federico%20Fellini, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mario%20Monicelli e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dino%20Risi. È ricordato per la sua versatilità e la capacità di interpretare sia ruoli comici che drammatici, sebbene sia principalmente conosciuto per i suoi personaggi comici. Alcuni dei suoi film più noti includono "I soliti ignoti", "La grande guerra" e "Guardie e ladri".
Teatro: Oltre al cinema, Carotenuto ha avuto una lunga e prolifica carriera in teatro, recitando in commedie e riviste. La sua esperienza teatrale ha contribuito alla sua abilità nel creare personaggi memorabili e nel padroneggiare i tempi comici.
Televisione: Ha partecipato a diverse produzioni televisive, tra cui sceneggiati e varietà.
Stile:
Carotenuto era noto per il suo stile recitativo espressivo e la sua mimica facciale, che lo rendevano un attore molto riconoscibile e amato dal pubblico. La sua capacità di improvvisazione e la sua naturale simpatia hanno contribuito al successo dei suoi personaggi. Spesso interpretava figure popolari, come il romano verace, con una comicità genuina e mai volgare.
Vita Privata:
Era fratello dell'attore Memmo Carotenuto.
Morte:
Mario Carotenuto è morto a Roma nel 1995.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page